LIBRO “Dream lovers. John e Yoko a New York negli intimi scatti di Brian Hamill”

Copertina rigida ‏ : ‎ 128 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 17.5 x 2 x 24.5 cm
€ 20,00 (prezzo ufficiale € 25,00)

8 dicembre 1980. È sera quando all’ingresso del Dakota Building di New York risuonano quattro colpi di pistola. Riverso a terra, ferito a morte, c’è John Lennon. Poche ore prima, sempre davanti a quel palazzo, la rockstar «più famosa di Gesù» aveva firmato un autografo al suo assassino. Quarant’anni dopo quel tragico evento, il fotografo Brian Hamill ha scelto di raccogliere in un libro le immagini più belle della sua intensa collaborazione con John Lennon e Yoko Ono: dal concerto al Madison Square Garden con la Plastic Ono Band alle loro passeggiate nel Village, fino all’intimità del loro appartamento nel Dakota Building. Oltre alla storia d’amore con Yoko, Hamill diventa testimone di una relazione più intima e sfuggente, che nei suoi scatti esplode in tutta la sua evidenza: quella tra John e New York. Quella città che, come ricorda Alec Baldwin nella sua prefazione, John aveva scelto per fuggire dalla sua celebrità e tornare a sentirsi, per quanto possibile, un uomo nella folla.


LIBRO Genesis “The Lamb – Limited Edition”

EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA CON CONTENUTI EXTRA: Edizione limitata numerata di 2000 copie.

Ogni copia numerata progressivamente. Copertina del volume diversa dall’edizione trade. 8 foto inedite stampate su carta pregiata inserite in folder opaco trasparente. Un trentaduesimo di foto extra non inserite nel volume. Poster originale del Tour 1974/1975.

Il libro e gli apparati extra sono ontenuti in un elegante cofanetto.

Copertina rigida ‏ : ‎ 304 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 38.7 x 6.1 x 39.5 cm
€ 80,00 (prezzo ufficiale € 100,00)

ULTIME COPIE DISPONIBILI !!!!

Reduci dal successo di “Selling England By The Pound”, i Genesis si lanciarono in quella che sarebbe stata la loro opera più ambiziosa. Frutto di una folgorante visione di Peter Gabriel, “The Lamb Lies Down On Broadway” divenne il primo concept album del gruppo e diede vita a un tour in cui emerse in pieno il genio multiforme del frontman, che ideò uno show pieno di effetti speciali e costumi, durante il quale oltre 1100 diapositive venivano proiettate su tre schermi in sincronO con la musica. Un mix di suoni e visioni che ha riscritto il modo di pensare il live. Di quest’album, tra i più significativi della storia del rock, fino a oggi non esisteva una memoria visiva degna di questo nome. Nessuno degli oltre 100 concerti del tour fu mai ripreso da una troupe professionale. Finalmente, grazie a questo libro, gli estimatori dei Genesis hanno a disposizione una narrazione completa ed esaustiva di quel tour leggendario: una raccolta di splendide immagini mai viste, capaci di restituire la complessità e l’energia di quel live, ma anche un’intensa serie di preziosi contributi di testimoni d’eccezione come Carlo Massarini e Armando Gallo, di retroscena raccontati da protagonisti come Steve Hackett, di attente ricostruzioni di esperti del calibro di Mino Profumo e Serge Morissette e di insostituibili interventi come quello di Aubrey Powell di Hipgnosis, il quale ha scelto di condividere ben otto pagine di appunti che lo stesso Peter Gabriel gli scrisse per guidarlo nella realizzazione della copertina del disco, più una settantina di scatti preparatori alla cover del tutto inediti. “The Lamb” è molto più di un libro fotografico. È il racconto vivo e pulsante di uno dei più coraggiosi esperimenti musicali nella storia del rock.


LIBRO Francesco Guccini “Storie liete, fiabe nere e tempi andati”

Copertina rigida ‏ : ‎ 176 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 13.8 x 2.2 x 19 cm
€ 12,80 (prezzo ufficiale € 16,00)

La buffa storia della tartaruga del poeta Marino Moretti, i lampi della Resistenza e il buio del dopoguerra, cronache di morti annunciate e pennellate di realismo magico. In questo libro, Francesco Guccini ha raccolto alcuni dei suoi migliori racconti, testi difficili da recuperare o, in alcuni casi, del tutto introvabili. Una raccolta di rarità che trasporta i lettori in un viaggio che va dai familiari scenari dell’Appennino tosco-emiliano a quelli, più inattesi, di un antico regno di fiaba. Un libro per inoltrarsi tra gli echi del passato e l’urgenza del presente, presi per mano dalle evocative illustrazioni di Franco Matticchio.


LIBRO Emerson, Lake & Palmer “E.L & P. – L’autobiografia ufficiale”

Copertina rigida ‏ : ‎ 276 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 24.9 x 2.5 x 29 cm
€ 31,20 (prezzo ufficiale € 39,00)

Questo è il libro definitivo su Emerson, Lake & Palmer. Qui dentro ci sono delle foto che non ho mai visto nemmeno io. Questa è la nostra vera storia, raccontata da noi stessi”. Basterebbero queste parole di Carl Palmer, unico membro vivente della band, per capire quanto questo libro sia imperdibile per ogni vero seguace di questo gruppo che ha fatto la storia del prog. Sono stati sufficienti otto anni di attività (dal 1970 al 1978), un pugno di dischi e qualche attesissima reunion nel corso degli anni Novanta per trasformare un trio di musicisti in un fenomeno da quasi 50 milioni di copie vendute in giro per il mondo. Oltre 250 fotografie e centinaia di aneddoti raccontati dalla band: più che un libro, un monumento.


LIBRO Bill Wyman “Stones from the inside”


Copertina rigida ‏ : ‎ 272 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 23.7 x 3 x 30 cm
€ 16,00 (prezzo ufficiale € 20,00)

Avere tra le mani una macchina fotografica (che si tratti di una reflex o dell’obiettivo di uno smartphone, non fa differenza) è il modo più semplice per rendere immortale tutto quello che ci passa davanti agli occhi. E se sei il bassista di una band leggendaria come i Rolling Stones, è facile che davanti ai tuoi occhi passino delle cose estremamente interessanti. “Stones from the inside”, infatti, raccoglie quasi trecento immagini scattate da Wyman nei momenti più intimi della band. Un libro unico nel suo genere, pieno di scatti rarissimi e arricchito dai ricordi di Wyman: una lunga serie di aneddoti raccolti dietro le quinte. La leggenda non è mai stata così a portata di mano.


LIBRO Anna Gabriel EYE-D

Copertina rigida ‏ : ‎ 216 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 26.8 x 2.3 x 26.8 cm
€ 23,20 (prezzo ufficiale € 29,00)

Gli occhi parlano. Rivelano verità profonde e stati d’animo che cerchiamo di nascondere agli osservatori più indiscreti. Per questo Anna Gabriel, già regista dei video del padre Peter Gabriel, ha deciso di concentrare il suo lavoro di fotografa proprio sullo sguardo. E per farlo non ha scelto anonimi passanti, ma star della musica e dello spettacolo. Johnny Depp, Sting, Susan Sarandon, Willem Defoe, Eddie Vedder, Annie Lennox, Lou Reed, Michael Stipe e molti altri: persone che abbiamo imparato a conoscere guardandole su un palco o sul grande schermo e che in questi scatti penetranti mostrano tutto quello che sono abituate a nascondere. Un libro di disarmante bellezza che mette a nudo e umanizza la celebrità spogliandola di ogni artificio.


LIBRO Genesis. “The Lamb” – Regular Edition

Copertina rigida ‏ : ‎ 304 pagine
Dimensioni ‏ : ‎ 30.1 x 2.8 x 30.4 cm
€ 48,00 € (prezzo ufficiale 60,00 €)

Reduci dal successo di Selling England By The Pound, i Genesis si lanciarono in quella che sarebbe stata la loro opera più ambiziosa. Frutto di una folgorante visione di Peter Gabriel, The Lamb Lies Down On Broadway divenne il primo concept album del gruppo e diede vita a un tour in cui emerse in pieno l’incredibile genio multiforme del frontman, che ideò uno show pieno di effetti speciali e costumi, durante il quale oltre 1100 diapositive venivano proiettate su tre schermi in perfetta sincronia con la musica. Un mix di suoni e visioni che ha riscritto il modo di pensare il live. Di quest’album, tra i più significativi della storia del rock, fino a oggi non esisteva una memoria visiva degna di questo nome. Nessuno degli oltre 100 concerti del tour fu mai ripreso da una troupe professionale. Finalmente, grazie a questo libro, gli estimatori dei Genesis hanno a disposizione una narrazione completa ed esaustiva di quel tour leggendario: una raccolta di splendide immagini mai viste, capaci di restituire la complessità e l’energia di quella performance, ma anche un’intensa serie di preziosi contributi di testimoni d’eccezione come Carlo Massarini e Armando Gallo, di retroscena raccontati da protagonisti come Steve Hackett, di attente ricostruzioni di esperti del calibro di Mino Profumo e Serge Morissette e di insostituibili interventi come quello di Aubrey Powell di Hipgnosis, il quale ha scelto di condividere per la prima volta ben otto pagine di appunti che lo stesso Peter Gabriel gli scrisse per guidarlo nella realizzazione della copertina del disco, più una settantina di scatti preparatori del tutto inediti. The Lamb è molto più di un libro fotografico. È il racconto vivo e pulsante di uno dei più coraggiosi esperimenti musicali nella storia del rock.


LIBRO. Franco Battiato. L’alba dentro l’imbrunire

Dimensioni ‏ : ‎ 24.7 x 3.3 x 32.3 cm
Copertina rigida ‏ : ‎ 320 pagine
€ 31,20 (prezzo ufficiale 39,00 €)

Franco Battiato raccontato attraverso le parole e le fotografie di chi ha lavorato e vissuto al suo fianco. Un libro per conoscere meglio non solo la sua musica, dalla sala di registrazione ai concerti, ma anche le sue letture, il cinema, la pittura, i viaggi e soprattutto ciò che lui stesso – in un suo celebre brano – ha definito “un’altra vita”: la sua ricerca spirituale, un cammino che per tutta la sua esistenza ha seguito e praticato. Contributi di: Alice, Ernesto Assante, Antonio Ballista, Davide Benetti, Riccardo Bertoncelli, Guidalberto Bormolini, Paolo Buonvino, Roberto Cacciapaglia, Juri Camisasca, Caterina Caselli Sugar, Giordano Casiraghi, Gino Castaldo, Francesco Cattini, Maria Grazia Coccia, Ombretta Colli, Saro Cosentino, Peppo Delconte, Filippo Destrieri, Michele Di Lernia, Mino Di Martino, Michele Fedrigotti, Eugenio Finardi, Enzo Gentile, Carlo Guaitoli, Gavin Harrison, Eugenio Lio, Luca Madonia, Marco Mangiarotti, Roberto Masotti, Vincenzo Mollica, Morgan, Lorenzo Palmeri, Giacomo Pellicciotti, Pino Pinaxa Pischetola, Angelo Privitera, Giuseppe Puglisi, Alberto Radius, David Rodhes, Paolo Scarnecchia, Elisabetta Sgarbi, Massimo Stordi, Bruno Tibaldi, Vincenzo Trione, Marinella Venegoni, Luca Volpatti, Franco Zanetti, Piero Zuccaro. Fotografie di: Isabella Balena, Carmelo Bongiorno, Giovanni Canitano, Piero Cattaruzzi, Leandro Emede, Massimo Gardone, Paolo Gualdi, Silvia Lelli, Roberto Masotti, Francesco Messina, Chiara Mirelli, Alessio Pizzicannella, Oliviero Toscani, Fulvio Ventura, Theo Volpatti.


The Crimson ProjeKCt Oldenburg, Schlossplatz July 21st, 2014 2CD

Oldenburger Kultursommer

01 Thrak (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt
02 Dinosaur (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt
03 Frame by Frame (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt3Õ53
04 Sleepless (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt
05 band intro
06 Neurotica (King Crimson) – Adrian Belew Power Trio
07 Crack in the Sky (Levin, Reuter, Mastelotto) – Stick Men
08 Lark«s Tongues in Aspic (Robert Fripp) – Stick Men feat. Adrian Belew
09 3 of a Perfect Pair (King Crimson) – Stick Men feat. Adrian Belew
10 Matte kudasai (Adrian Belew) – Adrian Belew Power Trio
11 B (Adrian Belew) – Adrian Belew Power Trio
12 E (Adrian Belew) – Adrian Belew Power Trio
13 Open Part III (Levin, Reuter, Mastelotto) – Stick Men
14 Breathless (Robert Fripp) – Stick Men
15 One Time (King Crimson)- The Crimson ProjeKCt
16 Red (Robert Fripp) – The Crimson ProjeKCt
17 Indiscipline (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt
18 Elephant Talk (Robert Fripp) – The Crimson ProjeKCt
19 band intro
20 Thela Hun Ginjeet (King Crimson) – The Crimson ProjeKCt

Adrian Belew – Julie Slick – Tobias Ralph
Tony Levin – Markus Reuter – Pat Mastelotto